Imparare a mangiare vegano.
- alessandraenaturop
- 22 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 22 set 2020
Spesso sento persone che ne parlano male perché hanno avuto brutte esperienze o hanno letto notizie allarmanti riguardo i vegani. Sciocchezze, e vi dico il perché.
Iniziare a mangiare veg non è un sacrificio, non deve essere un peso... Per me non è stato così.
Iniziare a mangiare vegetale deve essere una scelta ed una gioia e sopratutto NON una costrizione. Quando mi capita di dare dei suggerimenti alimentari non mi concentro mai su ciò che devo TOGLIERE, ma piuttosto su ciò che posso SOSTITUIRE e AGGIUNGERE e soprattutto.... Ciò che sostituisco e aggiungo deve essere GUSTOSO alla medesima maniera o anche di più di ciò che tolgo!!!! Perchè dai, mangiare è una delle cose più belle della vita, è una gioia. Come potrei mai dire ad una persona di smettere di mangiare con gusto?
Quando vi capita di leggere notizie di vegani che costringono i loro bambini a mangiare solo patate o vi capita di incontrare un vegano che si arrabbia perché mangiate carne, beh quello non è un vegano, semplicemente è una persona che sta scaricando i propri problemi addosso a qualcun altro. Non preoccupatevi che non tutti sono così, :)
Soprattutto nel passaggio ad una dieta sana o vegana ci possono volere anni... quindi è importante rispettare i tempi di ognuno di noi.

Ciò che amo del cibo veg sono i colori. Cerco di portare in tavola e nel piatto almeno 3 colori quando mangio. Mi mettono gioia, allegria e voglia di vivere.
È importante prima di tutto imparare a bilanciare micronutrienti e macronutrienti, quella è la parte più delicata, dove fare massima attenzione perchè uno sbilanciamento di questi può procurare carenze che poi vanno ad inficiare i livelli di salute ed energia. Ecco perchè bisogna SEMPRE essere seguiti da un professionista.
Io non sono un dietologo, io do dei suggerimenti per come bilanciare la propria torta alimentare e che tipologie di alimenti privilegiare rispetto ad altri per equilibrare alcuni organi piuttosto che altri, se fossero presenti patologie gravi bisogna contattare il proprio medico curante e da li si può valutare un percorso insieme. Ricordatevi che naturopatia e medicina non dovete vederle come nemiche ma piuttosto come alleate e complementari ;).
Buon inizio!
Alessandra
Comentários