LE RICETTE FRESCHE PER UN CLIMA TORRIDO
- alessandraenaturop
- 30 giu 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Quando arriva il caldo la voglia di cucinare cala drasticamente, è normale. Le giornate, così luminose e colorate ci mettono voglia di rimanere fuori fino a tardi e di passare del tempo all'aria aperta. Chi ha voglia di cucinare? Questo però può portare ad abbandonare le buone abitudini e farci ricadere in un circolo vizioso di cibi poco salutari ed adatti al nostro corpo. Ecco perchè voglio indicarti qui di seguito 4 ricette naturopatiche fresche, facili e veloci. Meno tempo in cucina = tempo da passare all'aperto con chi desideri.
IL TOFU STRAPAZZATO
Ecco la mia preferita... lo faccio in tutte le salse... ma la base è UN PANETTO DI TOFU!
BASE: Il panetto va sbriciolato in una ciotola e condito con 2 cucchiai di salsa di soya, 1 di olio evo .
Lascia macerare da pochi minuti a 3 ore. Ovviamente la macerazione conferisce sapore quindi meno ne fai meno sarà saporito.
Prendi ora una cipolla rossa, tagliala a pezzetti piccoli e soffriggi in una padella con un cucchiaio di olio evo, puoi aggiungere ora il tuo tofu macerato, mescolare e aggiungere un cucchiaino di curry o di curcuma. Quando è pronto, 3 minuti circa, guarnisci a piacimento con basilico fresco, timo, rosmarino, origano o la tua aromatica preferita, mettili però alla fine o prenderanno un gusto amaro.
Se desideri un piatto unico puoi insieme alla cipolla soffriggere carote o zucchine o mangiarlo semplice e abbinare le verdure a parte!
TACOS DI GRANO SARACENO
Mescola 150 grammi di farina di grano saraceno con 50 di farina di ceci, aggiungi 200 ml di acqua a temperatura ambiente, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio di oliva. Mescola fino ad ottenere un impasto liscio. Se è necessario aggiungi qualche cucchiaio di acqua. Forma delle palline che farai riposare 5 minuti. Intanto prepara le farce E METTILE IN CIOTOLINE SEPARATE:
- Pomodorini tagliati a cubetti con cipolla rossa, origano, sale e olio e un mezzo cucchiaino di pasta di umeboshi che tampona l'acidità del pomodoro.
- Avocado maturo a pezzetti
- Hummus di ceci ( frullate dei ceci in scatola biologici già cotti con 8 capperi ed 8 olive nere taggiasche, sale ed olio evo)
- Foglie di insalata
- Semi vari (girasole, zucca, etc)
- Mango a pezzettini (facoltativo)
- Germogli vari (facoltativo)
Stendi con un mattarello le palline su un piano infarinato dandogli la forma di piadine. Scalda una padella antiaderente e cuoci ogni lato finche non si formano delle belle bolle.
Impilale in un piatto da portata e metti a tavola con il resto. Farcisci al momento e buon appetito!
CREMA FREDDA DI ZUCCHINE E MENTA
Cuoci a vapore 3 zucchine, quando le pizzichi e le trovi morbide frullale con olio evo, panna di cocco o panna di soya, 4 foglie di menta fresca, sale.
se non è abbastanza liscia aggiungi del latte vegetale fino alla consistenza desiderata.
Scalda dell'olio evo in padella con un rametto di rosmarino, taglia a cubetti del pane di segale e fai saltare nell'olio fino a renderli dorati, salare e mettere da parte. nella medesima padella, tostare una manciata di pinoli, impiattare la crema e guarnire con un cucchiaio di lievito in scaglie, i pinoli tostati, crostini di pane e qualche foglia di menta.
GRANO SARACENO CON VERDURE
Sciacquate il grano saraceno biologico 3 volte per eliminare gli antinutrienti. 70 grammi a testa dovrebbero bastare, regolatevi in base alla fame.
In una padella scaldate l'olio evo con uno spicchio di aglio e aggiungete verdure a piacere tagliate a cubetti piccoli. Spadellatele per qualche minuto. Spegnete la fiamma e aggiungete un cucchiaio di tahina amalgamata con un po' di acqua e un cucchiaino di salsa di soya per renderla liquida e salata.
Cuocete il grano saraceno in acqua salata e appena morbido sciaquatelo in acqua fredda e in una ciotola mescolatelo con le verdure e degli aromi freschi. Servite nella ciotola con un cucchiaio da portata. Potete anche spolverare a momento del sedano fresco a pezzettini e delle nocciole tostate tritate.
Taggatemi nelle vostre meraviglie e buona vacanze!
Alessandra
Insalata di grano saraceno con zucchine, porri ed edamame

Hummus fatto in casa (fonte web)

Comments