top of page

MARMELLATA BIOLOGICA HOMEMADE DI FICHI E CANNELLA.

Aggiornamento: 26 ago 2021


Verso fine Estate la natura ci fa dono dei suoi preziosi frutti... Sono maturi al punto giusto, dai colori caldi e deliziosi. La ricchezza del raccolto ci ricorda la generosità di Pachamama e il suo perpetuo moto di nutrimento nei confronti di tutti, flora e fauna che abitano questo pianeta.

I fichi sono tra tutti i frutti quelli che preferisco: morbidi, dolci, carnosi, con un cuore rosso acceso e una buccia delicata. Il profumo suadente mi ricorda vagamente il caramello....

Se ne avete di maturi sugli alberi raccoglieteli e create questa preziosa marmellata, ottima per le colazioni di adulti e bambini o per farcire crostate e biscotti. Ha un sapore squisito che mette tutti d'accordo e il suo tropismo tonifica in medicina cinese la loggia terra ed in particolare lo stomaco. Ottimo quindi per chi soffre di reflussi e bruciori gastro - esofagei.



INGREDIENTI:

1 chilo di fichi morbidi, maturi e profumati

130 gr di zucchero di fiori di cocco (oppure 150 grammi di zucchero di canna mascobado)

1 cucchiaino raso di cannella



Pulite i fichi e stendeteli su di un panno per eliminare l'acqua.

Tagliateli a metà senza pelare la buccia ricca i proprietà.

Versateli in pentola con lo zucchero e a fiamma lenta mescolate e pestateli dolcemente. Potete a questo punto versarci un cucchiaino di cannella in polvere, oppure buccia di limone o arancio. Anche circa 3 gocce in olio essenziale se li avete, potenzieranno l'effetto antiossidante di questa meravigliosa composta naturale.

Coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa 45 minuti. La cottura varia in base a quanta acqua hanno i fichi ma considerate un minimo di 40 minuti fino ad un'ora. quando la consistenza è quella di una marmellata morbida spegnete, versate nei barattoli sterilizzati, chiudete il tappo e rovesciateli sottosopra per effettuare il sottovuoto.


Ecco pronta la vostra incredibile marmellata senza additivi, 100% naturale da utilizzare per colazione, merenda e ricette da capogiro.

 
 
 

Comentarios


bottom of page