top of page

Torta al cacao Vegan ed una mia piccola riflessione veg.



È una torta che vi meraviglierà per quanto è buona.

Prepararla prende poco tempo ed è ottima per colazione, merenda e da dare ai bambini come ottimo

spuntino da portare via.

Molti mi chiedono se io sia vegana... Non mi sento di poter dire si ma sono in transizione da più di due anni. Mangio la carne 1 volta al mese (o anche ogni 2) e solo da allevamenti controllati e biologici, con zero antibiotici e pesticidi, formaggio quasi zero a meno che io non mi trovi in malga in alta montagna o in mezzo alle campagne dove è possibile assaporare formaggi di latte vivo e genuino prodotto con metodi sostenibili..... e con il latte che c'è... terminato quello, terminato il formaggio.... pesce poco, 1 volta al mese e SOLO pescato, mai allevato. TUTTO CIO' CHE MANGIO è BIOLOGICO CON MOLTA ATTENZIONE AI PRODUTTORI CHE SIANO SERI E NON ECOFURBI.

Perchè non sono passata all 100% veg ancora? Perchè non posso.... il mio corpo non me lo permette... Non tutti i corpi sono uguali... ed è fondamentale imparare a rispettare il proprio.

Diventare vegani è una transizione lenta per alcuni e non deve forzare la mano... quando hai voglia di mangiare qualcosa MANGIALA... è il tuo corpo in adattamento che te lo chiede... Se invece mi chiedessero cosa ne penso della dieta ideale... direi che già iniziare a mangiare come i nostri trisnonni, cioè quando pesce, carne, sale, zucchero costavano una fucilata e quindi la dieta era prevalentemente basata su verdure, legumi, cereali integrali e ZERO prodotti confezionati... beh... QUELLA è LA DIETA IDEALE a cui dovremmo mirare..... prima ancora di pensare di diventare vegani.... Vegan poi è una transizione che da li diventa NATURALE per alcuni.... perchè il corpo inizia a non sopportare più tutte quelle tossine, antibiotici, ormoni, quindi non le desidera più.... non mangio prosciutto crudo e maiale da moltissimo tempo e quando la vedo non ne ho più nessuna voglia.... se mi dovesse capitare di averne ancora? Una fetta la mangio, no problem... è la mia consapevolezza ad essere cambiata... Ma non credo ne avrò più voglia.

Mangiare la torta al cacao veg vi farà capire quanto i dolci possono diventare sani, genuini, leggeri....

Possiamo tranquillamente mirare ad una dieta più sana e ricca di alimenti vivi... non rinunciando a nulla in quanto a sapore.... Dobbiamo tornare in connessione con la natura anche in quello... RE-IMPARARE A MANGIARE in accordo ai ritmi stagionali, alla danza del terreno, del cielo e del sole.... Se ciò che introduciamo è vivo, colorato, energetico, equilibrato ed allineato... tutte quelle qualità diventeranno nostre.... "sei ciò che mangi" dicevano.... e dire che ancora non sapevano nulla della scomposizione in molecole del cibo e del fatto che effettivamente quei piccoli frammenti di nutrimento diventano parte di noi... fisicamente ed energeticamente. Il mio compito è proprio quello di portarvi questa consapevolezza, soprattutto nelle consulenze di alimentazione energetica personalizzata.



INGREDIENTI:

190 g farina integrale (anche gluten free)

dai 20 ai 40 g di cacao amaro BIO (dipende da quanto la volete cioccolatosa)

150 g di zucchero di canna mascobado o di zucchero di fiori di cocco

1 porzione di lievito per dolci naturale (negozi bio)

1/2 cucchiaino di sale integrale

65 g di olio di cocco biologico pressato a freddo (coop e negozi bio)

80 ml di caffè d'orzo

1 cucchiaino di polvere di vaniglia bio (facoltativo)

1 cucchiaino di aceto di mele (facoltativo)

240 ml di acqua


Forno a 175° e pirofila da 25 cm rivestita di carta forno.

mixa prima tutti gli ingredienti secchi: cacao, farina, zucchero, sale, lievito in un recipiente. Metti da parte.

In un altro contenitore mixa l'olio di cocco disciolto a bagnomaria, caffè, vaniglia, aceto, acqua e mixa bene. Versa gli ingredienti umidi lentamente in quelli secchi e mescola con cura finchè non ottieni una crema liscia. Trasferisci nella pirofila e cuoci in forno ben caldo per 50 - 55 minuti.

Prova la cottura con uno stuzzicadenti e fai raffreddare bene prima di trasferire in una tortiera.

Taggatemi nelle vostre meraviglie <3

Con affetto,

Alessandra








 
 
 

Commenti


bottom of page